- by Columbus Clinic Center – Milano
- 10 Novembre 2018
La Skin Cancer Unit esercita un’attività di carattere multidisciplinare per la prevenzione, diagnosi e cura dei tumori cutanei, che si avvale di attrezzature e relative metodiche diagnostiche e di bioingegneria non invasiva.
La funzione della Skin Cancer Unit Columbus è finalizzata a garantire e sviluppare un percorso diagnostico terapeutico dermo-oncologico in modo completo ed ottimale.
Le principali attività della Skin Cancer Unit Columbus sono:
- Attività di counseling genetico per soggetti o famiglie ad alto rischio di melanoma mediante ricerca di marcatori predittivi di rischio su campioni di sangue periferico e cartella clinica
- Attività dermatologica per la diagnosi precoce dei tumori cutanei ed in particolare del melanoma con diagnostica strumentale caratterizzata da una serie di tappe: microscopia in epiluminescenza (dermoscopia) e capillaroscopia digitale, mappatura computerizzata e total body
- Attività dermochirurgica e di chirurgia plastica per il trattamento di tumori cutanei benigni (nei, cisti, cheratosi, papillomi) o maligni (carcinomi e melanoma) di tipo ambulatoriale, Day Surgery o ricovero ordinario.
La Skin Cancer Unit della Casa di Cura Columbus è frutto di una collaborazione tra Ignazio Stanganelli, Professore Associato dell’Università degli Studi di Parma e Direttore del Centro di Oncologia Dermatologica – Skin Cancer Unit dell’IRCCS IRST -Istituto Tumori Romagna, e il Dott. Vincenzo Rapisarda, Direttore di Chirurgia Plastica e Centro per grandi ustionati di Niguarda.
Per la parte genetica la Skin Cancer Unit si avvale della collaborazione del Prof Giuseppe Palmieri, Direttore dell’Unità di Genetica dei Tumori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Sassari e attuale Presidente dell’ Intergruppo Melanoma Italiano.